Domenica, 19 Gennaio 2025
  
     
Desideri informazioni? Clicca qui...

News

26 OTTOBRE 2018 ORE 20,30 - SALA BALDINI, ROMA - MALIA

26 OTTOBRE 2018 ORE 20,30 - SALA BALDINI, ROMA - MALIA

MALIA, Il Salotto Musicale fra 800 e 900 - Coproduzione di Associazione Musicale Reggina Domenico Scarlatti www.amrds.it e Giovanni Del Monte - 26 Ottobre 2018 ore 20,30 - Sala Baldini, Roma

Piccola Commedia cantata in due quadri di Matteo Sartini

Personaggi:

Contessa Tiziana, Signora nobile e padrona di casa, Contralto 

Marchesa  Adriana, Signora nobile amica di Tiziana, Soprano moglie di Luigi donna esuberante e civettuola

Giuseppe cameriere, Tenore

Barone Luigi, Baritono, marito di Adriana tipo sornione e flemmatico fedele alla moglie

PRIMO QUADRO - SALA DELLA MUSICA DEL PALAZZO DELLA CONTESSA

Napoli, inizio 900

La Contessa Tiziana  vive in un lussuoso Palazzo nelle campagne di Napoli

Da consuetudine del tempo, suole organizzare serate musicali e letterarie invitando nobildonne e nobiluomini di cultura, cantanti, musicisti.

(Entrata orchestra e sistemazione)

MALIA STRUMENTALE

(Entrano nella sala i personaggi Adriana e Luigi e si salutano amorevolmente con la padrona parlando sottovoce mentre l'orchestra suona malia)

Tiziana : Signori e Signore benvenuti al nostro appuntamento serale dedicato alla musica!

Tutti applaudono

Tiziana: Questa sera si canterà d'amore, di passione, di sentimenti e....

Adriana: (interrompendo Tiziana)... e tradimenti...

Tiziana  Beh...insomma... che la musica abbia inizio!! prego maestro...

Luigi: che ne dite di iniziare con il nostro carissimo Tosti…?

Iniziano i Canti:

FIRST WALTZ (Luigi e Adriana)

VORREI MORIR (Tiziana)

LA SERENATA (Luigi) rivolto ad Adriana

L'ALBA SEPARA (Adriana)

A VUCCHELLA...  (Tiziana)

Adriana: Signori, con tutto questo canto, mi è venuta una certa sete, che ne dite di bere qualcosa?

Tutti. Ottima idea....ma certo... benissimo....

Tiziana: Chiamo subito Giuseppe... Giuseppe (a voce alta chiamando il cameriere dall'altra stanza)

Entra Giuseppe

Giuseppe: Si Signora, comandi....

Tiziana: i Nostri amici mi chiedevano se fosse possibile avere qualcosa di fresco da bere...

Giuseppe: ma certo Signora... porto del vino?

Tiziana: Signori va bene del vino?

Luigi: Il vino non si rifiuta mai....e vino sia!

Adriana: Evviva il vino! (eccitata più del dovuto... tutti le fanno cenno di calmarsi)

Giuseppe esce ed entra con un cabaret con su dei calici pieni di spumante... ognuno ne prende uno e tutti bevono amabilmente commentando la bontà del vino...

(Mentre sorseggiano tutti accennano sottovoce alle note del Brindisi della Traviata di Verdi anche Giuseppe)

Tiziana: Giuseppe... ci dica, lei sa per caso cantare?

Giuseppe: Io signora?... ma veramente... beh diciamo che amo il vostro canto (facendo trasparire un particolare riferimento a Tiziana) il canto vostro nel senso di tutti voi (correggendosi subito dalla gaffe) insomma si mi piace molto il canto...

Tiziana... e perché non ci canta qualcosa?

TUTTI: si daiii... (applaudono)

Giuseppe: Ma veramente Signora... Signori... non credo di essere in grado, poi il pensiero di cantare

davanti a Voi (Annuendo ancora a Tiziana) mi imbarazza non poco...

Adriana: Ma suuuu Giuseppe.. non faccia il timidone... (Struscicandosi addosso all'uomo).... ci canti qualcosa!!... anzi... mi canti qualcosa....! La conoscete ad esempio I’ Te voglio bene assaie....??? una

antichissima canzone della tradizione napoletana... forza fatevi coraggio!!... .amici sedete...!!

(Tutti siedono)

Tiziana: Prego maestro....

INIZIA LA CANZONE E GIUSEPPE DOPO POCHE NOTE STONA TUTTO E STECCA LE NOTE E DOPO POCO SI FERMA MORTIFICATO

TUTTI RIDONO....

Tiziana: povero Giuseppe! avrebbe bisogno di un buon Maestro!... guardi... le facciamo sentire come si canta questa canzone...

TUTTI INTONANO TE VOGLIO BENE ASSAIE  (Giuseppe si mette da una parte ad ascoltare)

Tiziana: Miei cari, vogliate scusarmi ho un po’ di mal di testa mi ritiro.

Adriana: Aspetta Tiziana  vengo con te.

Escono solo Tiziana e Adriana.

ORCHESTRA rimane in scena

(PRIMO QUADRO - seconda scena) 

Luigi e Giuseppe  rimangono in scena

Luigi su una poltrona che legge

Giuseppe si rivolge a lui

Giuseppe: Mi scusi Luigi se la disturbo...ma volevo chiederle una cosa....

Luigi: Mi dica Giuseppe... mi dica....

Giuseppe: Sa... a me piacerebbe... vorrei poter... insomma mi piacerebbe cantare bene e so che lei è un grande maestro di Canto... potrebbe darmi delle lezioni?

Luigi: Ma.... da quello che ho sentito non sarà un lavoro semplice... ma possiamo provare!

Luigi: Forza giovanotto... iniziamo a fare due vocalizzi... lei ripeta quello che faccio io: (CON PIANOFORTE)

fa un vocalizzo....Giuseppe ripete stonato

(Adriana si affaccia di nascosto e vede la scena)

Luigi: Deve sostenere bene la voce con il fiato... (Mostra a Giuseppe come si respira con la pancia)... provi di nuovo

Giuseppe riprova e dopo alcuni tentativi va sempre meglio.

Luigi: Ora proviamo a cantare Santa Lucia Luntana... la conosce...?

Giuseppe: Certo Maestro...

(Adriana si ritira)

SANTA LUCIA LUNTANA.... (Giuseppe)

Luigi: Molto bene molto bene... bravo... davvero bravo!!

Giuseppe: Grazie Maestro Luigi... la ringrazio di cuore... allora se lei può potremo vederci anche la

prossima settimana?

Luigi vedremo vedremo... buonasera....

Giuseppe: Buona sera... e grazie!

SECONDO  QUADRO - SALA DELLA MUSICA DEL PALAZZO

(RIENTRA ORCHESTRA) 

Entra Tiziana e ha in mano il libro sfogliandolo per cercare la poesia , arrivano gli invitati Luigi, Adriana introdotti da Giuseppe che poi esce.

Tiziana: Miei cari....benvenuti!!

Accomodatevi…iniziamo la serata con una lettura di una bellissima poesia del nostro caro BAUDELAIRE… La MUSICA

Lettura poesia Boudelaire “LA MUSICA” e brano strumentale

SOPRA LE ONDE con ballo con il pubblico

Alla fine, la padrona di casa invita il pubblico a servirsi al buffet.

Entra Giuseppe che aiuta a servire il pubblico.

(Buffet con biscotti da the e pasticcini, spumante)

Adriana: Cara Tiziana... ti devo dire una cosa!!!

Tiziana: Dimmi cara...dimmi...

LE DUE DONNE SI APPARTANO

Adriana: Sai chi sta facendo lezioni di canto con Luigi??

Tiziana: No!! chi??

Adriana...Giuseppe, il  tuo cameriere!!!

Tiziana Davvero??? no ci posso credere... allora stasera lo metteremo di nuovo alla prova... Signori.... che la musica abbia inizio!!

ADRIANA COMINCIA A CANTARE (con Luigi)

TACE IL LABBRO (Luigi e Adriana)

SOGNO (Tiziana)

NON T'AMO PIU’ (LUIGI)

IL PESCATORE CANTA (TIZIANA)

Tiziana: Signori, adesso... ho una sorpresa per voi!!... IL NOSTRO Giuseppe ha deciso di cantarci una canzone anche questa sera!!

TUTTI : (ridono )... nooooo... grazie!! no no!!

Tiziana: lo chiamiamo subito... GIUSEPPE!!!

Entra Giuseppe

Giuseppe: Comandi Signora....

Tiziana: ho saputo da un uccellino (guardando Adriana che si gira facendo finta di niente) che sta studiando il canto!!!... avremmo molto voglia di sentire i suoi miglioramenti... (ridendo sotto i baffi)

Giuseppe: Ma veramente Signora... non me la sento... non credo di essere in grado ancora....

Adriana: (interrompendolo e strusciandosi su di lui) ma suuuu Giuseppe... mi canti una bella canzone... poi le darò un bellissimo premio!! la sa IDEALE?

Giuseppe: Certo che la so!!

Adriana: Allora forza e coraggio... Musica Maestro.

IDEALE (GIUSEPPE)

GIUSEPPE CANTA BENISSIMO LASCIANDO TUTTI STUPEFATTI...

Tiziana: Bravissimo Giuseppe!! (Applaudendo fragorosamente... tutti la seguono in un grande applauso...)

Luigi: Signori...per festeggiare il nostro nuovo compagno di canto direi di intonare una canzone tutti insieme... ALIA!!!

MALIA  (TUTTI)

Alla seconda strofa tutti cominciano ad uscire lentamente possibilmente Adriana e Luigi da una parte Giuseppe e Tiziana dal lato opposto.

BIS

ERA DE MAGGIO (Tiziana)

MARECHIARO  (Luigi)

LILLY KANGY (Adriana)

REGINELLA (Giuseppe) rivolto a Tiziana

‘O SOLE MIO

(TIZIANA  E GIUSEPPE DURANTE IL CANTO SI ABBRACCIANO COSI FANNO LUIGI ED ADRIANA).

FINE

 

 

 

logo-calce-2024.jpg

SOPRANO

Mail: rdnartist@yahoo.it

Sito Web: robertadenicola.it

Scarica il QR-CODE per accedere facilmente al Sito di ROBERTA DE NICOLA

 

Powered by

 

Cerca